Se desideri sul serio una scrittura efficace, ho una brutta notizia.
La tua istruzione, per quanto elevata, non basta.
Ecco invece quello che devi sapere per far sì che che i tuoi messaggi convincano le persone.
I due segreti che rendono la scrittura dei grandi copywriter efficace, persuasiva ed ipnotica

Purtroppo è vero.
Le due cose fondamentali che distinguono più di ogni altra cosa il Copywriting dalla solita scrittura “professionale”…
..non te le insegnano a scuola, né all’università.
Se non altro perché alcun professore ha idea quali sono.
Ma se stai leggendo questo blog devo supporre che sei una persona curiosa. Come me. E non ti accontenti dei cliché e delle pappardelle inutili degli intellettualoidi autoreferenziali. Sei una persona determinata. Come me.
Perciò meriti di sapere. Ti meriti di trovare quello che stai cercando.
Anzi, se leggi fino alla fine, ti darò anche un BONUS in più:
La regola pratica per creare subito, dalla prossima email, una scrittura efficace che convince il tuo interlocutore a compiere l’azione da te richiesta.
Due semplici, sconvolgenti verità
Come in tante situazioni della vita, ti accorgerai che quello che fa la differenza spesso sono cose apparentemente banali.
Due te le ho dette prima.
La tua curiosità e la tua determinazione sono armi formidabili.
Puoi stare sicuro che, se te le tieni strette e le affini ogni giorno, faranno la differenza tra i tuoi risultati nella vita e nel lavoro e quelli della maggior parte dei tuoi coetanei.
Ti permetteranno, ad esempio, di trovare i maestri giusti.
E nell’era dell’informazione, è questa la qualità più decisiva.
Ma quali sono i due segreti che permettono a tanti imprenditori in giro per il mondo di macinare vendite su vendite?
Pensa, sono gli stessi che usano i grandi scrittori per farti divorare le pagine dei loro libri una dopo l’altra in maniera compulsiva, e poi comprare altri titoli delle loro saghe.
Gli stessi degli sceneggiatori dietro i grandi film e le serie tv che tengono incollati me, te, e altri milioni di persone allo schermo, costringendoci a fare bingewatching selvaggio.
E come ti dicevo, sembrano cose ovvie a prima vista.
Facili da immaginare.
Sì, certo.
Ma prova TU a mettere pratica queste regole, e tirarne fuori magicamente tanti bei bonifici.
Quindi ti avverto:
Prima di assorbire il potere di questi segreti, devi liberare la tua mente dai pregiudizi.
Sei pronto a riceverli?
Ecco il primo:
1) L’intimità
Questo segreto è una delle chiavi più importanti per creare una scrittura persuasiva.
Tutti i grandi copywriter sono se stessi nei propri scritti. Quelli del passato come David Ogilvy e Gary Halbert, le leggende viventi come Joe Sugarman, Dan Kennedy e John Carlton, e i nuovi talenti come Joanna Wiebe e tanti altri che hanno fatto decine di milioni di dollari con le loro email.
Ad esempio, mentre leggi questo blog, mi segui su Twitter o apri le mie email, ti fai un’idea della mia personalità.
- ATTENZIONE! Provare a imitare o copiare i tuoi idoli, in ogni campo, non ti porterà lontano
La gente vuole sentire una voce nuova.
Vuole sapere non solo quanto sei bravo, ma anche quelle che sono a tutti gli effetti le tue debolezze.
E infatti la tecnica classica-che-più-classica-non-si-può è chiamare uno dei tuoi amici al telefono e parlargli del prodotto o servizio che vendi. Mentre lo fai ti registri, e poi riascolti quello che ne è venuto fuori.
E già così hai le basi per una grande lettera di vendita.
Parla come magni, e scrivi come parli
I grandi copywriter, come il mitico Bill Jayme, si distinguono per il loro stile unico, e anche una certa ricercatezza.
Ma c’è anche un’altra cosa che non viene mai a mancare.
Il secondo segreto che ti ho anticipato, e che voglio sottolineare ancora di più:
2) La chiarezza
Sii diretto e crea un rapporto intimo.
Usa frasi dirette, verbi attivi e non annoiare.
Ma non è quello che mi hanno insegnato a scuola o all’università!
Esatto.
Ti avevo avvertito, fin dal titolo.
Il copy persuasivo™ segue delle regole ben precise, e una di quelle è la LIBERTA’.
Libertà di essere te stesso, di esprimerti, di parlare con la tua voce.
Libertà di mettere in secondo piano le regole della formattazione, e a volte quelle della grammatica stessa.
Il segreto per far fruttare al massimo quest’approccio è contenuto nella nuova edizione del Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva.
Come plasmare fin da subito una scrittura efficace, anche se sei un principiante
Ora è il turno del tuo BONUS.
Ma c’è una condizione per renderlo efficace:
- Appena finito di leggere, scrivi un’email a uno dei tuoi contatti, e metti subito in pratica questo principio.
(L’azione immediata è l’unica cosa che ti trasforma da uno che sa delle cose in uno che fa e ottiene risultati.)
Stai comunicando davvero solo quando stabilisci un dialogo.
Pensaci, è quello che ho fatto con te, fin dall’inizio.
Quando c’è un vero dialogo (reale, non intellettualoide) stabilisci tra te e il tuo interlocutore una connessione.
Detta così, sembra facile.
Ma quando sei un copywriter professionista questo processo presuppone che sei in grado prima di tutto di entrare nella testa del tuo cliente (o meglio il cliente potenziale del tuo committente).
Conosci i luoghi che frequenta, il suo modo di vedere le cose, le sue paure, e soprattutto il suo linguaggio.
Ed è quello che devi essere capace di usare. Un altro “trucchetto” è simulare il dialogo.
Come?
Tramite il potere ipnotico delle virgolette.
Pensa, per esempio, a quanto ti attirano le citazioni.
“Quando guardi una pagina o una schermata dove c’è una citazione tra virgolette di qualche personaggio famoso, il tuo cervello non può fare altro che accendersi di lampo”
Non perdere di vista il tuo obiettivo
Ricorda:
Per ottenere una scrittura efficace devi seguire questi passi e non perdere mai di vista il tuo obiettivo finale.
La tua missione è prima di tutto scrivere un messaggio facile da leggere, usando lo stile colloquiale della persona che dovrebbe leggerlo, sintonizzandoti sulla sua stessa lunghezza d’onda.
Come puoi rendergli la lettura ancora più semplice e attrattiva?
Usando frasi brevi, parole brevi, paragrafi brevi, elenchi puntati, sottotitoli e altri supporti visuali.
Scegli solo verbi attivi e dai una scossa di vita al tuo testo creando un dialogo, anche inserendo delle citazioni.
Pratica, pratica, pratica.
E allora sì, ti renderai conto del potere immenso che hai acquisito.
P.S.
Vuoi avere anche tu gli attrezzi del mestiere per creare articoli, brochure e materiali che vendono davvero?
Inizia dalle “3 tecniche a prova di scemo” che trovi all’interno del Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva, e ti garantisco che renderai subito i tuoi testi più convincenti e profittevoli.
*****************************
Magari stai già investendo tanto e non hai proprio tempo di seguire in prima persona il tuo copy e il tuo marketing.
Questo perché giustamente devi gestire la tua azienda, vero?
In tal caso vai su quest’altra pagina e prenota la tua sessione strategica.
Da lì vedrai come possiamo aiutarti con i nostri servizi di copy persuasivo® scritto e diffuso per portarti un ritorno sull’investimento già dai primi mesi.

Andrea Lisi aiuta imprenditori e professionisti a comunicare in modo più potente, autentico e redditizio.
È fondatore di Copy Persuasivo®, laboratorio strategico attivo dal 2015, con cui ha realizzato campagne editoriali, funnel e contenuti ad alta conversione in oltre 50 settori.
Ha scritto manuali e romanzi bestseller su Amazon, ideato oltre 15 corsi avanzati su copywriting e marketing, e firmato centinaia di articoli letti da più di 320.000 utenti.
È la voce di uno dei podcast più longevi del settore con oltre 380 episodi.
Ma la sua storia inizia prima.
Cresciuto in una famiglia di commercianti, Andrea ha cominciato a fare marketing nel 2006, promuovendo le sue band su MySpace.
Dopo il Liceo Classico ha conseguito una laurea triennale in Scienze Politiche, una specialistica in Relazioni Internazionali e diverse certificazioni linguistiche e didattiche (TOEFL, HSK, DITALS).
Ha vissuto in Israele e a Taiwan, viaggiato in Africa, e diretto per otto mesi un centro di accoglienza per rifugiati, dove ha insegnato italiano e lavorato come interprete in tribunale.
È stato intervistato dalla RAI come esperto dell’opera di Tiziano Terzani, autore su cui ha scritto a lungo nel suo blog personale.
Oggi, oltre all’attività di copywriter, strategist e autore, Andrea investe in immobili a reddito e progetti imprenditoriali indipendenti, come CBDexpress, prima rete in Lombardia e Piemonte di distributori automatici di cannabis legale.
È marito di Paola, papà di Mauro e Luce.
Crede nella parola ben scelta, nel pensiero indipendente e nella concretezza dei risultati.
👉 Per conoscere il suo impatto, puoi leggere le decine di testimonianze dei suoi clienti.