
Questa Newsletter doveva arrivare di pomeriggio, ma sai… io l’ho scritta alla solita ora del venerdì, solo che mi sono dimenticato di un piccolo particolare: qui a NY sono 6 ore indietro, e quindi lì da te in Italia il venerdì pomeriggio è già andato :/
Se sei tra coloro che hanno studiato il mio Seminario sugli 11 Attrezzi del Mestiere, sai bene che nella scrittura persuasiva c’è una gerarchia tra i vari “pezzi” di un testo, e al primo posto c’è sempre il Titolo. Quello deve occupare almeno il 50% del tuo tempo, ci devi ragionare, devi fare varie prove, devi testarlo..perché farà il grosso del lavoro per te.
Al secondo posto però ci sono gli elenchi puntati, e non vanno sottovalutati.
Questa cosa degli elenchi puntati (che gli anglofoni chiamano “bullets“) è così importante che quando preparo una pagina di vendita o qualunque altro testo, è sempre da qui che inizio.
E sono così presuntuoso da dirti che dovresti fare anche tu lo stesso.
Quello che va fatto è
1) prendere le informazioni più importanti nel tuo messaggio
2) metterle in evidenza, un po’ alla volta.
Così facendo, rendi il testo più digeribile, e inviti le persone implicitamente a continuare a leggere per scoprire il resto.
Il problema è che se i punti nell’elenco sono mosci e insignificanti, le persone chiuderanno la pagina e se ne andranno IMMEDIATAMENTE.Quando leggiamo infatti non solo siamo portati a dare un’occhiata veloce per avere un senso del concetto generale del testo, ma cerchiamo anche qualche motivo per NON leggere e risparmiarci la fatica.
Visto che tutti funzioniamo così, ecco allora che scrivere elenchi puntati POTENTI diventa essenziale come il caffé a colazione (e non dirmi che il caffé fa male, è l’ultimo vizio che mi è rimasto).
Come dici?
Hai scritto un articolo molto lungo per spiegare bene il tuo prodotto e vorresti del copy persuasivo™ che porti il lettore a leggerlo tutto fino alla fine (dove hai messo il link per comprare)?
TRUCCHETTO #1
Beh, secondo me potrebbe suonare così:
- 3 attività innovative per generare il 35% in più di profitti in meno di 6 mesi
- Come sfruttare le lamentele dei tuoi clienti per assemblare nuovi irresistibili prodotti
- Il motivo per cui la tua azienda è destinata a restare MICRO e perché questa è una buona cosa
Ecco, ora rileggi i punti e fai caso soprattutto alla struttura.
Suggerimento:
– E’ sempre buono sfruttare la regola del 3 (sentire o leggere tre cose in fila stuzzica alla grande il cervello e dà una percezione di senso compiuto).
TRUCCHETTO #2
Il modo più persuasivo di scrivere elenchi puntati è quello della regola CVB.
Si tratta della sequenza ipnotica CARATTERISTICA-VANTAGGIO-
In pratica, quello che devi fare è tirar fuori qualcosa che descrive il tuo prodotto/servizio, poi tradurlo in un vantaggio (“e questo significa che”) e infine chiudere con la visione futura (“che ti farà sentire/che ti permetterà di”).
Ecco qua, qualche minuto davanti al mac in un piovoso pomeriggio a Manhattan e altri 2 segreti del mio lavoro di copywriter sono PUFF… volati nella mail di centinaia di imprenditori in giro per il mondo…
Ma certo non finisce qua…di gemme come queste ne trovi un’infinità all’interno del Corso SfornaClienti, il programma che da qualche mese a questa parte ha iniziato a rivoluzionare la comunicazione delle PMI e dei professionisti italiani, rendendo accessibili le conoscenze che i “big” ti fanno pagare migliaia di euro.
E se non hai proprio tempo di seguire in prima persona il tuo copy e il tuo marketing, perché giustamente devi gestire la tua azienda?
In tal caso vai su quest’altra pagina e prenota la tua sessione strategica.
Da lì vedrai come possiamo aiutarti con i nostri servizi di copy persuasivo® scritto e diffuso per portarti un ritorno sull’investimento già dai primi mesi.

Figlio di commercianti, ho iniziato a fare marketing per i miei progetti nell’epoca di MySpace (2006) e aperto il mio primo blog nel 2009 (occhipervedere.com, tuttora attivo). Dopo 2 lauree, lunghi viaggi tra Medio oriente, Africa e Asia, ho lasciato il lavoro da dipendente a tempo indeterminato per guadagnare solo in base ai miei risultati.
Nel 2015 ho fondato Copy Persuasivo® come piattaforma dedita a diffondere in Italia la scrittura persuasiva per aziende e professionisti, e ho generato talmente tanta domanda da farla diventare una vera e propria agenzia, la prima in Italia specializzata nel copywriting persuasivo, con un team esclusivamente in remoto e oltre 4,7 milioni di euro generati per i nostri clienti.
Nel 2016 ho lanciato il primo Podcast italiano dedicato al Copy Persuasivo®, che conta più di 200 puntate e 110.000 download su Apple, Google e Spotify.
Nel 2019 ho pubblicato il “Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva”, l’unico bignami per professionisti e imprenditori che hanno poco tempo e vogliono scrivere testi più convincenti. Distribuito in tutto il mondo, il libro è arrivato in meno di 4 mesi in testa alle classifiche Impresa e gestione di Amazon Kindle ed Economia di Kobo, con migliaia di copie vendute.
Nel frattempo ho pubblicato altri 2 libri, diventati bestseller, e più di 20 tra Manuali e VideoCorsi avanzati per gli abbonati al mio Club.
Sono ossessionato dal mio lavoro e quando non lavoro, studio.