Non serve diventare scrittore. Ma se vendi competenze e non hai un libro, stai già perdendo terreno.
Ti spiego perché – e cosa puoi fare da subito per rimediare
Il libro non è un vezzo. È il tuo commerciale migliore.
Siamo onesti.
Fare marketing oggi è complicato.
Tutti producono contenuti. Tutti parlano. Tutti si spacciano per esperti.
La vera domanda è:
perché qualcuno dovrebbe scegliere te?
Risposta breve: perché ti percepisce come l’autorevolezza più solida nel tuo campo.
E nulla costruisce autorevolezza più velocemente (e con più profondità) di un libro.
“Se non hai pubblicato un libro, non sei autore.”
Detto così suona provocatorio. Ma guarda l’etimologia: autore, autorità, autorevolezza. Tutto parte da lì.
E se vendi consulenze, formazione o servizi personalizzati, un libro non è un’opzione editoriale. È un moltiplicatore commerciale.
Jonni non è un copywriter. È un imprenditore. Ma ha capito prima degli altri come usare un libro per vendere meglio.
Nel webinar ti racconto la storia di Jonni Malacarne.
Un imprenditore del software, lontano dal mondo editoriale, ma con un buon metodo e una forte esperienza alle spalle.
Aveva clienti, sì. Ma ancora doveva convincere, spiegare, negoziare.
Decide di affidarsi al mio metodo per scrivere il suo primo libro. E poco dopo il lancio, accade questo:
“Ciao Jonni.
Ho letto il tuo libro.
Quando iniziamo a lavorare insieme?”
- Risultato: 5.000 euro di contratto.
Nessuna trattativa. Nessuna call esplorativa. Nessuna promozione aggressiva.
Solo un libro che parlava per lui.
👉 È questo il punto: un libro ben fatto converte, non solo comunica.
Il libro è il miglior filtro che puoi attivare nel tuo marketing
Sì, puoi usare un questionario.
Puoi usare un funnel a 7 step.
Puoi anche usare ChatGPT per scriverti 100 post.
Ma nessuno di questi strumenti filtra davvero chi è pronto per te.
Un libro sì.
“Il bello del libro è che ti qualifica.
Ti posiziona, ma soprattutto ti filtra i clienti.”
Ecco perché molti dei miei clienti, dopo averlo pubblicato, mi dicono frasi come:
- “Mi contattano solo persone già pronte.”
- “I clienti ora mi cercano, non devo inseguirli.”
- “Non mi chiedono più preventivi, mi chiedono disponibilità.”
Quando hai un libro fatto bene, è come avere un venditore educato, affidabile e sempre presente… che lavora per te H24.
Se pensi di non avere tempo o di non essere capace… sei in ottima compagnia.
Quasi tutti i miei clienti all’inizio mi dicono cose tipo:
“Non sono uno scrittore.”
“Non ho tempo.”
“Ho troppe idee e non so da dove iniziare.”
“Non voglio sembrare uno che si autocelebra.”
E la mia risposta è sempre la stessa:
“Perfetto. Sei nel posto giusto.”
Non devi saper scrivere.
Devi sapere cosa sai — e a chi può servire.
A tutto il resto pensiamo noi, con un metodo strutturato e un team dedicato: editor, copywriter, ghostwriter e designer editoriali.
Il nostro metodo: 5 step semplici, 0 fuffa
Ecco cosa facciamo:
- Targeting – partiamo dal cliente ideale, non dalla tua storia
- Architettura – costruiamo la struttura editoriale come se fosse un funnel
- Copy – lo scriviamo con linguaggio semplice, persuasivo e senza giri di parole
- Design – lo impaginiamo come un prodotto editoriale professionale
- Publishing – gestiamo tutto il processo di pubblicazione per far sì che il libro si indicizzi su Amazon
- Tempo medio di consegna: 60-90 giorni.
E poi parte la fase più importante: il marketing del libro. Per far sì che ottenga subito vendite, recensioni e ti dia l’autorevolezza e i contatti per rientrare dall’investimento.
📘 Nessuna teoria. Solo contenuto che posiziona, persuade e porta risultati.
Come nel caso di Jonni, di cui puoi leggere tutti i dettagli qui.
Cosa ottieni con un libro scritto nel modo giusto
- Un brand più autorevole
- Clienti già convinti prima di contattarti
- Riduzione drastica del tempo sprecato con prospect sbagliati
- Opportunità mediatiche e di public speaking
- Una strategia evergreen che non dipende da social o algoritmi

Hai qualcosa da dire? Allora hai il dovere di pubblicarlo.
Se non tu, chi?
E se non ora, quando?
Oggi non è il momento per aspettare “quando avrò tempo”.
Il tempo giusto è adesso.
Perché il libro non parla solo di te.
Parla per te.
E quando funziona, lo fa meglio di qualsiasi commerciale, DM su Instagram o video virale.
Risorse Utili
- Come trovare clienti con un libro
- Intervista ad Alfonso Selva, autore di Tesoreria Trasformativa
- Intervista ad Andrea Battista (imprenditore assicurativo con 2 aziende quotate in borsa)
(Sì, anche i competitor possono insegnare qualcosa)