Come esseri umani, adoriamo sognare ad occhi aperti, magari in un momento di piacevole distrazione.
Ci piace vivere anche momenti ‘reali’ che ci sembrano un sogno, ma… ci piace farlo da soli.
Perché sappiamo come funziona un sogno…
Ad un certo punto finisce e ci risvegliamo nella nostra amara realtà.
Per questo siamo diffidenti quanto una suocera se è qualcun’altro ad offrirci un sogno.
E quanto ci vuole prima che un’offerta da sogno mostri la sua immancabile fregatura?
Cosa c’entra questa cosa con il copywriting?
Perché una parte del mestiere del copywriter (spesso, ma non sempre) è quello di riuscire a presentare un’offerta “da sogno”…
E zittire contemporaneamente le fastidiose vocine di un potenziale cliente come:
- È troppo bello per essere vero…
- Dov’è la fregatura?
- Sì, ma dov’è il trucco in tutto questo?
Perché anche se hai fatto un ottimo lavoro a livello emotivo per vendere un prodotto…
E hai mostrato tutti gli ‘straordinari’ benefici e l’hai anche offerto ad un prezzo irresistibile…
Prima o poi anche la parte razionale di un essere umano deve essere soddisfatta.
Quella vocina che, appunto, non vuole credere che sia un sogno.
Ora, se c’è mai stato un copywriter bravo a vendere sogni, quello è Gary Halbert.
Facciamo una breve lista di prodotti “da sogno” di cui ha venduto decine di milioni di pezzi:
- Una crema che riduce del 56% le rughe del viso;
- Un particolare servizio fotografico per diventare modelle;
- Un libro GRATIS per vincere a BlackJack;
- E diversi metodi per dimagrire…
E tutti questi sono prodotti (comprese le loro campagne di marketing) che hanno fatto la storia dell’advertising a livello mondiale.
Insomma, se proprio bisogna trovare qualcuno che sappia creare “sogni veri come la realtà”, non c’è nessuno meglio di Gary Halbert.
E nel capitolo #21 del suo capolavoro The Boron Letters (analizzato approfonditamente nella puntata #130 del podcast), il copywriter più forte del mondo rivela…
Come rendere credibili offerte “troppo belle per essere vere”.
Ah, e c’è anche una precisazione da fare…
Anche se molti sanno come farlo, spesso commettono un errore che rende le offerte molto meno sexy di quello che credono…
Forse lo stai facendo anche tu in questo momento?
Ecco un piccolo anticipo di quello che troverai in questa puntata:
[02:00] Le 5 frasi che i venditori sfoderano sempre per far evaporare la diffidenza di un potenziale cliente quando pensa: “Quest’offerta è troppo bella per essere vera”.
[08:32] Come materializzare i benefici della tua offerta davanti agli occhi di un cliente seguendo 2 semplici trucchetti di narrazione rubati dal capolavoro “On Writing” del Re del Terrore Stephen King.
[11:26] La reazione di Gary Halbert – da cui tutti i copywriter dovrebbero prendere esempio – quando un suo familiare gli riferisce una delle notizie più laceranti che un carcerato potrebbe ricevere.
[13:37] Come i formatori marketing spingono la seconda molla del profitto (tra le 8 incluse nel Corso SfornaClienti) che annulla l’esistenza della concorrenza e fa dire agli imprenditori: “La tua soluzione è creata appositamente per il mio settore”.
[22:01] Perché una lettera di vendita comincia un attimo prima dei “primi” paragrafi…
Risorse menzionate:
*****************************
Vuoi sviluppare il tuo business con il copywriting e la marketing automation?
Inizia dallo studiare a memoria il Manuale SfornaClienti
Il Manuale è estratto dal Corso che dal 2016 ha aiutato migliaia di imprenditori. Con i principi e le procedure in esso contenuti abbiamo generato già oltre 4 milioni di euro per micro-aziende e liberi professionisti in settori diversissimi.
Clicca sull’immagine qui sotto e ordina subito la tua copia.

*****************************
Figlio di commercianti, ho iniziato a fare marketing per i miei progetti nell’epoca di MySpace (2006) e aperto il mio primo blog nel 2009 (occhipervedere.com, tuttora attivo). Dopo 2 lauree, lunghi viaggi tra Medio oriente, Africa e Asia, ho lasciato il lavoro da dipendente a tempo indeterminato per guadagnare solo in base ai miei risultati.
Nel 2015 ho fondato Copy Persuasivo® come piattaforma dedita a diffondere in Italia la scrittura persuasiva per aziende e professionisti, e ho generato talmente tanta domanda da farla diventare una vera e propria agenzia, la prima in Italia specializzata nel copywriting persuasivo, con un team esclusivamente in remoto e 1,4 milioni di euro generati per i nostri clienti.
Nel 2016 ho lanciato il primo Podcast italiano dedicato al Copy Persuasivo®, che conta più di 100 puntate e 43.500 download, ed è tuttora tra i primi 60 canali di business nelle classifiche Apple e Spotify.
Nel 2019 ho pubblicato il “Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva”, l’unico bignami per professionisti e imprenditori che hanno poco tempo e vogliono scrivere testi più convincenti. Distribuito in tutto il mondo, il libro è arrivato in meno di 4 mesi in testa alle classifiche Impresa e gestione di Amazon Kindle ed Economia di Kobo, con migliaia di copie vendute.
Sono ossessionato dal mio lavoro e quando non lavoro, studio.
Per il mio Club di microimprenditori e apprendisti copywriter ho creato un programma di addestramento che parte dal Corso SfornaClienti, dove dettaglio il sistema di sviluppo business che ho usato per passare da 0 a 10k/mese in meno di 3 anni. Il programma prosegue con altri 15 Manuali e Videocorsi che approfondiscono specifici aspetti della scrittura persuasiva e della produttività per copywriter.