Per scoprire che cos’è l’A.A.S.S. e come potrebbe intossicare il tuo copy, facciamo un salto insieme nel 1971…
L’anno in cui lo psicologo americano Wayne Oates scoprì la forma di dipendenza più diabolica mai esistita…
Poiché ha in sé tutti i sintomi di una qualsiasi altra forma di dipendenza…
Ma è difficile da riconoscere perché fino a qualche anno fa era etichettata addirittura come un pregio…
E che, per quanto ci riguarda, colpisce un numero preoccupante di copywriter ignari.
Oates descrisse per la prima volta la “dipendenza da lavoro” o “sindrome da workaholism”…
E chi ne soffre viene comunemente definito “workaholic”.
Secondo una fonte autorevole, il workaholic è una persona con un ossessivo bisogno di lavorare che rovina qualsiasi altra sfera della vita al di fuori di quella lavorativa.
Relazioni distrutte, salute precaria, infelicità, e così via.
E c’è un motivo se ne parliamo in una newsletter sul copywriting…
Infatti, da sempre i copywriter hanno la fama di essere “ossessionati” dal proprio mestiere.
Pensano sempre al copywriting, a come portare avanti i propri progetti, a nuovi test da mettere in atto…
E per certi aspetti, è anche vero.
Poi ci sono quelli come Gary Halbert che erano famosi per essere dei cazzari, ma ci arriviamo fra un attimo…
Quindi, il workaholism è un problema che può colpire i copywriter…
Ma c’è una nicchia di copywriter in crescita che 9 volte su 10 rischia di sviluppare questa sindrome…
Sto parlando dei novellini che cominciano a vedere risultati dai primi progetti e sentono scariche di eccitazione adrenalinica di fronte ai bonifici…
E allora schiacciano l’acceleratore così forte che prima o poi finiscono la benzina e bruciano il motore.
Per farla breve, un copywriter rischia nel 99% dei casi di diventare un workaholic non appena comincia ad accumulare risultati.
(Con tutte le ripercussioni che abbiamo già detto, eh).
E quando poi entrano nella fase di “fusione”, la loro dipendenza gli si ritorce contro…
Finché poi si bruciano il fisico e la psiche, quindi smettono di accumulare risultati e, alla fine, mollano tutto.
Ora, non a caso ho citato quel mostro del copywriting che era Gary Halbert…
Perché come ha fatto a costruirsi la fama di cazzaro e allo stesso tempo essere un fenomeno?
La risposta viene dal capitolo #20 del suo capolavoro The Boron Letters…
Infatti, anche se non era esattamente un tipo equilibrato, Gary Halbert aveva definito le 4 condizioni psicofisiche che intossicano il copy prima ancora di cominciare a scrivere.
Appunto, le A.A.S.S.
Si tratta di condizioni a cui un copywriter a volte non fa neanche caso e che possono compromettere (a volte in maniera irreparabile) la qualità del proprio copy.
E nella nuova puntata del podcast abbiamo sia parlato di come riconoscerle…
Ma soprattutto, di come uscirne senza combinare disastri!
Quindi, ora vorrei farti una domanda…
Stai intossicando il tuo copy con l’A.A.S.S.?
Per scoprirlo, puoi ascoltare la puntata #20 del podcast!
Ecco un piccolo anticipo di quello che troverai in questa puntata:
[03:47] La più potente tecnica di storytelling per creare scene così vivide da dare la sensazione al lettore di essere lì presente fianco a fianco con il protagonista. Solo applicando questa tecnica il tuo lettore si sentirà talmente coinvolto da voler leggere la storia fino al punto in cui avrà un desiderio irresistibile di comprare il tuo servizio o prodotto.
[09:47] Una delle lezioni più importanti sull’emotività che puoi portarti via dalla storia di Gary Halbert contro un carcerato che gli aveva solo chiesto di “abbassare il volume”. Come Gary Halbert – noto per le sue tendenze “macho” – ha evitato di farsi spaccare la faccia e di finire in un carcere di maggior sicurezza per 6 mesi in più rispetto alla sua pena.
[18:19] Come uscire dalle 4 condizioni psicofisiche (A.A.S.S.) – nemiche del copywriter – che rischiano di intossicare il tuo copy e che rendono INUTILE qualsiasi tentativo di scrivere.
*****************************
Vuoi sviluppare il tuo business con il copywriting e la marketing automation?
Inizia dallo studiare a memoria il Manuale SfornaClienti
Il Manuale è estratto dal Corso che dal 2016 ha aiutato migliaia di imprenditori. Con i principi e le procedure in esso contenuti abbiamo generato già oltre 4 milioni di euro per micro-aziende e liberi professionisti in settori diversissimi.
Clicca sull’immagine qui sotto e ordina subito la tua copia.

*****************************
Risorse menzionate:
- Il nuovo “Taccuino Persuasivo” – Appunti e ispirazione per imprenditori, marketer e copywriter
- Tutte le nostre risorse sulla scrittura e il marketing persuasivo
- L’unico servizio in Italia di formazione e revisione per sviluppare la tua attività col copy persuasivo®
Figlio di commercianti, ho iniziato a fare marketing per i miei progetti nell’epoca di MySpace (2006) e aperto il mio primo blog nel 2009 (occhipervedere.com, tuttora attivo). Dopo 2 lauree, lunghi viaggi tra Medio oriente, Africa e Asia, ho lasciato il lavoro da dipendente a tempo indeterminato per guadagnare solo in base ai miei risultati.
Nel 2015 ho fondato Copy Persuasivo® come piattaforma dedita a diffondere in Italia la scrittura persuasiva per aziende e professionisti, e ho generato talmente tanta domanda da farla diventare una vera e propria agenzia, la prima in Italia specializzata nel copywriting persuasivo, con un team esclusivamente in remoto e 1,4 milioni di euro generati per i nostri clienti.
Nel 2016 ho lanciato il primo Podcast italiano dedicato al Copy Persuasivo®, che conta più di 100 puntate e 43.500 download, ed è tuttora tra i primi 60 canali di business nelle classifiche Apple e Spotify.
Nel 2019 ho pubblicato il “Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva”, l’unico bignami per professionisti e imprenditori che hanno poco tempo e vogliono scrivere testi più convincenti. Distribuito in tutto il mondo, il libro è arrivato in meno di 4 mesi in testa alle classifiche Impresa e gestione di Amazon Kindle ed Economia di Kobo, con migliaia di copie vendute.
Sono ossessionato dal mio lavoro e quando non lavoro, studio.
Per il mio Club di microimprenditori e apprendisti copywriter ho creato un programma di addestramento che parte dal Corso SfornaClienti, dove dettaglio il sistema di sviluppo business che ho usato per passare da 0 a 10k/mese in meno di 3 anni. Il programma prosegue con altri 15 Manuali e Videocorsi che approfondiscono specifici aspetti della scrittura persuasiva e della produttività per copywriter.