“Nessuno legge il corpo del testo. Vero o falso?”
Dopo averci parlato dei “3 tipi di titoli che funzionano di più” e dei “15 modi per rendere le tue immagini più persuasive”, David Ogilvy ha pensato di dare anche qualche consiglio sul corpo del testo degli annunci.
Tutto nel 7° capitolo di Ogilvy On Advertising.
Devi sapere che, nell’epoca di David Ogilvy, i pubblicitari pensavano che nessuno leggesse il corpo del testo e che dovessero dare più importanza alle illustrazioni e al titolo.
Questo mito è presente ancora oggi, soprattutto tra quelli che si occupano di grafica.
Ma David Ogilvy ha messo in dubbio questa credenza, spiegando per filo e per segno quando è vero che non viene letto il corpo del testo e quando invece viene letto.
Soprattutto fornisce tutta una serie di consigli per fare in modo che il testo delle tue inserzioni non passi inosservato e quindi venga assolutamente letto.
Mettici anche tutti i consigli di Andrea per attualizzare ciò che diceva Ogilvy e questo capitolo diventa una vera e propria bomba per il tuo marketing.
Se non ci credi, guarda quanta roba troverai in questa 151esima puntata del Copy Persuasivo® Podcast:
[03:21] Quando viene letto e quando non viene letto il corpo del testo
[07:24] Come rivolgerti al tuo pubblico per essere più persuasivo
[10:09] Come coinvolgere le persone e renderle interessate a ciò che dici
[11:06] Il tipo di linguaggio da utilizzare per non annoiare il tuo pubblico
[14:28] Alcuni esempi di storytelling di successo da cui trarre ispirazione per i tuoi annunci
[17:10] Uno stile potente di scrittura che sarebbe da evitare, ma come usarlo correttamente per essere più persuasivo
[18:37] Perché un testimonial famoso potrebbe causarti problemi e come scegliere quello giusto per il tuo prodotto
[21:04] Come e quando mostrare il prezzo sugli annunci per essere più persuasivo
[22:57] Quando usare il copy lungo e quando il copy corto
[29:25] Come rendere interessante una sales letter lunga quanto un libro
[30:57] Come si diventa un buon copywriter per chiedere prezzi più alti
[32:49] Come creare dei cartelloni pubblicitari persuasivi che facciano fermare le macchine per strada
[34:46] Quali font e formattazione usare nei tuoi annunci per essere più efficace
***
Risorse menzionate:
►► Ogilvy on Advertising su Amazon (versione inglese)
►► La nuova edizione del Manuale Sforna Clienti
Risorse consigliate:
►► Se vuoi capire di più di copywriting, ecco i primi step consigliati:
1) Studia “Gli Attrezzi del Mestiere – 11 Fondamenta del Copy Persuasivo®”
2) Studia “Il Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva“
3) Studia il Nuovo “Manuale SfornaClienti”
►► Come possiamo aiutarti:
– Se vuoi potenziare i tuoi materiali e applicare il Sistema SfornaClienti alla tua microimpresa o attività professionale, entra nel Programma Adepto
– Se hai un’azienda da almeno 2 milioni di fatturato annuo e vuoi delegare il copy e le campagne a dei professionisti, entra nella Lista d’Attesa della nostra Agenzia
– Se vuoi diventare un Copywriter Professionista, prenotati per il Programma Seguace
Copywriter e co-fondatore di Video Persuasivo
<<Fanatico del marketing, copywriter e videomaker per passione da 15 anni.
Con il copy aiuto le aziende a vendere in modo efficace i loro prodotti e servizi.
Con le consulenze sui video aiuto imprenditori e professionisti a ottenere il massimo risultato con gli strumenti che hanno a disposizione.
Con Video Persuasivo li aiuto a passare al livello successivo, creando più autorevolezza, facendo crescere il loro pubblico e chiudendo più vendite grazie ai video persuasivi.>>