Come si applica il copy persuasivo su Linkedin e quali sono le tecniche che funzionano adesso?
Amo molto Linkedin.
Nella mia carriera è stato uno strumento essenziale, e non ho mai creduto a quello che diceva la gente sul fatto che non serviva a niente.
Proprio stamattina Linkedin citava un recente e alquanto angosciante studio del McKinsey Global Institute:
Entro i prossimi 15 anni, quasi il 15% della forza lavoro globale potrebbe dover cambiare lavoro.
Entro il 2030, dai 75 ai 375 MILIONI di lavoratori cambieranno categoria di occupazione.
Mentre altri 400-800 milioni potrebbero essere sostituiti dall’automazioni e dall’intelligenza artificiale.
Queste persone dovranno trovare posti di lavoro del tutto nuovi.
Anche se nello stesso periodo verranno creati nuovi posti di lavoro, la grande questione è se i lavoratori avranno le COMPETENZE necessarie per passare efficacemente a questi nuovi ruoli.
Là fuori è possibile trovare programmi di formazione al passo con i cambiamenti nella forza lavoro?
Per restare in tema, se sei:
– una persona che vuole cambiare lavoro dipendente
– un freelance
– un imprenditore
…allora hai bisogno di avere un profilo Linkedin ottimizzato.
Per aiutarti ho intervistato una delle principali esperte in Italia, Valentina Vandilli, e mi sono fatto dare da lei una serie di consigli su come usare questo social “lavorativo” in modo che funzioni davvero.
INTERVISTA A VALENTINA VANDILLI, LINKEDIN TRAINER
Ne è uscita una bella nuova puntata del podcast, che vale molto più di tanti corsi di social media marketing a pagamento.
E il bello è che questo mini-corso puoi averlo subito… e GRATIS.

In questo episodio potrai scoprire in particolare:
- Perché e come Linkedin si differenzia da Facebook
- La peculiarità di questa piattaforma per i professionisti (e come approfittarne finché sei in tempo)
- I principali errori da evitare
- La grande “corsa all’oro” del 2016-2017 e il grosso PERO’
- I 3 strumenti essenziali che Valentina consiglia a chi vuole creare copy persuasivo
- La cosa più scioccante (in positivo) che è successa a Valentina nel suo lavoro da freelance
- e tanto tanto altro…
ASCOLTA L’EPISODIO SU ITUNES
Alcune delle risorse menzionate nella puntata:
- Valore Unico
- Vandilli.com
- Postpickr
- Strategie Linkedin (canale Telegram)
- Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva
- Programma SfornaClienti

(Tim Grover, personal trainer dei più grandi giocatori di basket)
È un gran bel consiglio, molto sano. È quello che dovremmo fare tutti, razionalmente: compararci solo a noi stessi.
Confrontandoci con la versione precedente di noi stessi e controllare se siamo migliorati oppure no.
Ma non funziona così.
La gente non è razionale e non ama guardarsi allo specchio in maniera onesta.
La maggior parte della gente ha un bisogno sfrenato di confrontarsi con gli altri.
E noi copywriter, come sempre, al di fuori di quando scriviamo testi motivazionali, dobbiamo concentrarci sulla natura reale delle persone, non su come ci piacerebbe che fossero.
Ma da dove partire allora quando scriviamo per vendere?
Dalle tecniche ‘a prova di scemo’ e dalle procedure e i modelli che ho messo nel nuovo “Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva”.
Lo trovi in offerta ebook e tascabile su Amazon
Vuoi sviluppare il tuo business con il copywriting e la marketing automation?
Inizia dallo studiare a memoria il Manuale SfornaClienti
Il Manuale è estratto dal Corso che dal 2016 ha aiutato migliaia di imprenditori. Con i principi e le procedure in esso contenuti abbiamo generato già oltre 4 milioni di euro per micro-aziende e liberi professionisti in settori diversissimi.
Clicca sull’immagine qui sotto e ordina subito la tua copia.

Figlio di commercianti, ho iniziato a fare marketing per i miei progetti nell’epoca di MySpace (2006) e aperto il mio primo blog nel 2009 (occhipervedere.com, tuttora attivo). Dopo 2 lauree, lunghi viaggi tra Medio oriente, Africa e Asia, ho lasciato il lavoro da dipendente a tempo indeterminato per guadagnare solo in base ai miei risultati.
Nel 2015 ho fondato Copy Persuasivo® come piattaforma dedita a diffondere in Italia la scrittura persuasiva per aziende e professionisti, e ho generato talmente tanta domanda da farla diventare una vera e propria agenzia, la prima in Italia specializzata nel copywriting persuasivo, con un team esclusivamente in remoto e 1,4 milioni di euro generati per i nostri clienti.
Nel 2016 ho lanciato il primo Podcast italiano dedicato al Copy Persuasivo®, che conta più di 100 puntate e 43.500 download, ed è tuttora tra i primi 60 canali di business nelle classifiche Apple e Spotify.
Nel 2019 ho pubblicato il “Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva”, l’unico bignami per professionisti e imprenditori che hanno poco tempo e vogliono scrivere testi più convincenti. Distribuito in tutto il mondo, il libro è arrivato in meno di 4 mesi in testa alle classifiche Impresa e gestione di Amazon Kindle ed Economia di Kobo, con migliaia di copie vendute.
Sono ossessionato dal mio lavoro e quando non lavoro, studio.
Per il mio Club di microimprenditori e apprendisti copywriter ho creato un programma di addestramento che parte dal Corso SfornaClienti, dove dettaglio il sistema di sviluppo business che ho usato per passare da 0 a 10k/mese in meno di 3 anni. Il programma prosegue con altri 15 Manuali e Videocorsi che approfondiscono specifici aspetti della scrittura persuasiva e della produttività per copywriter.